Sistema SCADA

La soluzione SCADA indica un sistema di controllo che da una parte consente il monitoraggio e la supervisione delle sottostazioni elettriche, attraverso un accesso da remoto. Dall'altra permette, tramite l’acquisizione dei dati, di identificare tempestivamente eventuali guasti e le cause di disconnessioni e le interruzioni di servizio. Garantisce inoltre piena integrabilità in applicazioni Smart Grid, a vantaggio di un concreto efficientamento energetico.

Caratteristiche tecniche
  • Un sistema SCADA può includere i seguenti componenti:

  • Dispositivi su piattaforma di comunicazione IEC 61850 e su altri protocolli

  • BCU/RTU: dispositivi modulari dotati di applicazioni e funzioni per il controllo delle sottostazioni, la comunicazione, il monitoraggio, la protezione e l'automazione

  • Gateway: valida soluzione per l'interfaccia di dispositivi presenti nella rete elettrica di sottostazione verso sistemi DCS/EMS

Vantaggi
  • La digitalizzazione della soluzione garantisce una riduzione dell’impatto ambientale della sottostazione e un risparmio fino all'80% del cablaggio in rame

  • Facilità di utilizzo grazie a una soluzione HMI efficiente e personalizzabile

  • Configurazione hardware e software flessibile e topologia di rete che garantisce l’interfaccia con apparecchiature di campo anche con protocolli di tipo tradizionale (legacy bus)

  • Il sistema di controllo ridondante e i dispositivi IED (Intelligent Electronic Device) consentono una elevata e continua disponibilità dell’impianto

  • Riduzione del numero di trasferte in sito da parte dell’operatore, grazie all’accesso da remoto

Applicazioni
  • Trasmissione e distribuzione elettrica

  • Utility (aziende di servizi)

  • Impianti fotovoltaici

  • Centrali eoliche

  • Sottostazioni elettriche

Documento
Dimensione
Link Download
Catalogo sistema SCADA
2.7 MB

Progetti correlati a Sistema SCADA

Nr 2 EHOUSE 33kV – BUMPER PER BESS

Siamo impegnati in un nuovo entusiasmante progetto, che prevede la costruzione di due eHouse MT per un'imminente iniziativa di Battery Energy Storage System (BESS).

PROGETTO GREEN IN ITALIA

Cipollaretta (Italia)

Progettazione e realizzazione di una E-House, destinata alla sottostazione elettrica Alzo, realizzata dalla nostra sister company C.R. Project Service e connessa al più grande impianto fotovoltaico nel territorio di Viterbo, con uno spazio di occupazione di 101 ettari in località Cipollaretta.