SOTTOSTAZIONE ELETTRICA “ALTO AJI” A CAMAGÜEY
Camagüey (Cuba)
Stato
Anno
Località
Soluzioni
Prodotti
Descrizione
Camagüey è una popolare destinazione turistica cubana, dove il recente aumento della domanda di energia ha reso necessario investire nella realizzazione di nuove sottostazioni elettriche.
Abbiamo studiato, realizzato e installato l’attrezzatura elettrica della nuova sottostazione Alto Aji che alimenterà le strutture alberghiere e turistiche circostanti. La sottostazione è equipaggiata con:
- Quadro elettrico di media tensione (MT) isolato in aria (AIS) Normal Clad 24kV 1250A 25kA (n. 20 celle)
- Quadro elettrico di media tensione 36kV1250A 25kA (n. 14 celle)
- Trasformatori di potenza 25MVA
- Trasformatori ausiliari
- Quadri di bassa tensione (BT) Euro-SDS
- Pannelli di protezione Euro-P&C
- Sistema SCADA
- Video operazione
- Sistema anti incendio
- Attrezzatura ausiliare
Abbiamo studiato una soluzione adeguata alle difficili condizioni ambientali di Cuba, spesso soggetta a uragani e forti venti. Inoltre, l'impianto deve essere realizzato in armonia con l'area circostante, al fine di salvaguardare l'architettura e l'impatto visivo di questo paesaggio suggestivo.
Per questi motivi la sottostazione elettrica è realizzata all'interno di un edificio, che protegge e nasconde le apparecchiature elettriche, e l'interconnessione con un'ulteriore sottostazione che realizzeremo presto, avverrà tramite cavo interrato.
Progetti correlati a Sottostazione elettrica
Cavo per Interconnessione Sottostazioni: Varadero, Casco Histórico e Hicacos
Varadero (Cuba)
Il progetto ha previsto la posa e la messa in servizio della linea di cavo 123kV a doppio circuito di 43km per l’interconnessione fra la sottostazione di Varadero Casco Histórico e altre sottostazioni di alta tensione (AT). La presente installazione è stata realizzata tra la sottostazione Casco Histórico e Hicacos.
Sottostazione AT/MT 115/6.3kV 4.7MVA
Shpellë (Albania)
Il progetto ha incluso la realizzazione del sistema elettrico di una centrale idroelettrica a Shpellë. L’energia idroelettrica si basa sulla conversione del naturale scorrimento dell’acqua in elettricità ed è classificata come energia rinnovabile poiché si genera sfruttando la forza cinetica data dal ciclo naturale dell’acqua.